Sabine Cretella's blog: Trusted Computing (italiano): "PER CHI FOSSE MOLTO CURIOSO:
Prova a fare una ricerca in Internet per le seguenti
parole:
Palladium, TCPA, TCG, Trusted Computing, DRM, TIA,
E vedrete che troverete tanti bei Link interessanti
E dalla lista di utenti di OpenOffice.org (che aveva incluso anche il messaggio qui sopra) proviene questo:
La soluzione è semplicissima:
1. non comprate Pentium D e PC che li montino
2. non usate Windows Vista e state attenti da ora in poi ad usare Windows Update
3. nel caso che inconsapevolmente il vostro PC sia Trusted e vi impedisca di utilizzare un programma che su un PC non trusted funziona:
- recatevi alla Procura della Repubblica più vicina e sporgete denuncia per violazione della legge sulla privacy, per abuso di posizione dominante, truffa in commercio e associazione a delinquere (i soggetti sono 3 quindi è possibile: il produttore del microprocessore/chips, il produttore del sistema operativo ed il produttore della main board/PC).
- scrivete all'antitrust
- scrivete all'associazione consumatori
- scrivete ai giornali
- scrivete a Striscia la Notizia
Scommettiamo che il potere è nelle mani dell'utente finale e non dei produttori? Del resto... anche se noi per 3 anni non compriamo un PC o un software nuovo possiamo continuare a lavorare.... loro no falliscono!!!!"
sabato, febbraio 04, 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento