Segnalo un interessante articolo che consiglio di leggere in originale non tralasciando i numerosi commenti che lo completano, a testimonianza della rilevanza dell'argomento trattato e delle questioni sollevate.
Contraddizioni: poca sicurezza e troppa ignoranza
Giovedì 19 Gennaio 2006 - 13:50 di Giacomo Dotta
dice tra l'altro: "...L'erudizione in campo digitale (soprattutto in quanto a sicurezza dei sistemi) è un requisito fondamentale? Se si, come è possibile che quasi la metà delle aziende abbia prima o poi un problema di sicurezza? Patch, antivirus e worm sono ancora parole troppo ostili? Chi sta sbagliando e cosa in tal senso? Nel proprio curriculum personale bisogna iniziare a mettere voci quali capacità di aggiornare sistema operativo e antivirus? La capacità d'uso degli strumenti informatici non è forse oggi più importante della conoscenza della lingua inglese, che ormai tutti chiedono come parametro imprescindibile per una assunzione in una qualsivoglia azienda?"
sabato, gennaio 21, 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento