lunedì, gennaio 23, 2006

Internet non serve

Internet non serve: "
Internet non serve
di Stefano Vitta in Blog&Web 30 dicembre 2005

Per il 40% degli italiani internet è inutile e non serve. Forse non sanno che:"

Riporto per interno l'articolo illuminante di Stefano Vitta che rappresenta anche un utile sistema di accesso agli strumenti che fanno della rete un canale per ora unico, mentre invito a leggere i commenti direttamente sul blog di Stefano.

  • su internet posso consultare infinite fonti di informazione nazionali ed internazionali. Quando dico infinite intendo che non esiste un argomento del quale non si trovi traccia sulla rete. (wikipedia per tutti);
  • posso comunicare gratuitamente, in formato testo, audio e video, con qualsiasi persona collegata alla rete ed al costo di una telefonata urbana con ogni telefono del pianeta (vedi Skype);
  • posso archiviare tutti i miei documenti ed averne accesso da qualsiasi computer collegato, non il mio ma qualsiasi computer (vedi Gmail);
  • posso condividere il mio pensiero con testi foto e video con tutte le persone connesse (vedi blog);
  • posso effettuare ogni operazione bancaria e pagare ogni utenza senza essere costretto ad affrontare file interminabili; (vedi fineco.it o poste.it);
  • posso consultare elenchi telefonici gratuitamente senza gente strana che urla: “questo è il numeroooo” (vedi come esempio paginebianche.it);
  • posso consultare orari, prenotare ed acquistare biglietti di viaggio (vedi come esempio trenitalia.it);
  • posso prenotare alberghi ed acquistare pacchetti di viaggio (vedi come esempio lastminute.com);
  • posso consultare e stampare mappe stradali o fotografiche di tutto il pianeta (vedi mappy.it o Google hearth);
  • posso consultare infiniti cataloghi di prodotti ed identificare i punti vendita più vicini;
  • posso fare la spesa e farmela comodamente consegnare a casa (vedi come esempio Esselunga.it);
  • posso acquistare e vendere oggetti usati con aste che garantiscono quasi sempre il giusto prezzo (vedi Ebay.com);
  • posso valutare le migliori offerte comparando i diversi prezzi dei principali siti di e-commerce (vedi kelkoo.it);
  • posso giocare con tanti appassionati di videogame collegati alla rete (vedi xbox live);
  • posso frequentare corsi di formazione comodamente da casa e nei tempi, a me , più comodi (vedi formazione on line);
  • domani potrò fare chissà cosa visto che ogni giorno qualcuno sviluppa una nuova idea.

Nessun commento: