Non lo dico io...
"...I saperi e le nozioni diventano facilmente obsolete, per questo la trasmissione delle conoscenze ha acquisito un’importanza strategica. Attraverso la formazione, le persone dovranno soprattutto «apprendere ad apprendere», ovvero acquisire modelli, motivazioni e capacità per guidare, anche autonomamente, un processo di ininterrotto aggiornamento e sviluppo delle proprie conoscenze. La scuola è chiamata a fornire a chi la frequenta gli strumenti linguistici, interpretativi e operativi che meglio rispondono alle esigenze attuali, garantendo la rimozione degli ostacoli che sono alla base di possibili disuguaglianze educative..."
Oggi si commenta quanto riportato dal Rapporto Eurispes:
la Stampa
Virgilio
Adnkronos
Diregiovani
Ansa
Edscuola
Pubblicaamministrazione.net
c'e' materiale per farsi un'idea dell'argomento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento