martedì, ottobre 31, 2006
mercoledì, ottobre 25, 2006
StarOffice nelle scuole italiane
A seguito dell'accordo siglato tra il Ministero dell'Istruzione e la Sun Microsystems numerose scuole italiane, pubbliche e private parificate di ogni ordine e grado, hanno infatti richiesto e ottenuto una licenza del software StarOffice da utilizzare per finalità didattiche, di ricerca e di gestione.
Qui' per vedere la mappa. Una curiosita': volevo vedere se vi erano scuole lungo la sponda del nostro lago di Como e ho avuto una "sorpresina". Non capisco se non le hanno mappate o cosa?
Qui' per vedere la mappa. Una curiosita': volevo vedere se vi erano scuole lungo la sponda del nostro lago di Como e ho avuto una "sorpresina". Non capisco se non le hanno mappate o cosa?
domenica, ottobre 22, 2006
PC World's Techlog A Brief History of Computers, As Seen in Old TV Ads
Divertente: storia dei principali modelli di computer e sistemi operativi dagli anni 80 ad oggi, attraverso gli spot pubblicitari negli USA. Da vedere e ricordare (con nostalgia?)
PC World's Techlog A Brief History of Computers, As Seen in Old TV Ads: "It's been said that the average American will see two million TV commercials by the time he or she turns 65. Doing some quick math in my head, I believe that means that I've seen...well, a terrifyingly large number of commercials for PCs and related products over the past 26 years or so. You too, maybe."
PC World's Techlog A Brief History of Computers, As Seen in Old TV Ads: "It's been said that the average American will see two million TV commercials by the time he or she turns 65. Doing some quick math in my head, I believe that means that I've seen...well, a terrifyingly large number of commercials for PCs and related products over the past 26 years or so. You too, maybe."
venerdì, ottobre 13, 2006
Internet sta plasmando la Famiglia 2.0?
"Internet sta modificando in maniera drammaticamente veloce le dinamiche del nucleo familiare tradizionale, secondo uno studio condotto da Yahoo!..." segnalo articolo da Punto Informatico, anche se in Italia forse le cose non stanno proprio così, in provincia ancora meno, ma questa e' la direzione nonostante tutte le resistenze (prodotte volontariamente o meno), basta vedere seduti davanti al computer mamma e figlio....
lunedì, ottobre 02, 2006
I ragazzi insegnano
Imparare a vivere in un mondo tecnologizzato

Credo di aver già segnalato questi 10 buoni ragioni per l'uso del PC nella didattica della scuola primaria , naturalmente "non solo per la scuola primaria", è che ogni volta che li leggo continuano a fornirmi spunti di riflessione e discussione con chi si appresta a frequentare un corso di informatica di base ma anche con chi dice "...io il pc lo so già usare".
Iscriviti a:
Post (Atom)