Il principale attore nel software per insegnamento a distanza, Blackboard, ha iniziato ad aggredire concorrenti con un brevetto software negli USA.
Sembra abbiamo inventato "... un sistema che consente a studenti di interagire online con instruttori in un corso" appunto l'e-learning ed ora tentano di brevettarlo.
Molte persone si stanno mobilitando per invalidare il brevetto sul sito Boycott Blackboard e wikipedia.
giovedì, agosto 31, 2006
giovedì, agosto 24, 2006
gnuvox.info - La Free Software Directory prossima ai 5.000 programmi
gnuvox.info - La Free Software Directory prossima ai 5.000 programmi: "La Free Software Directory prossima ai 5.000 programmi
La Free Software Directory sta per raggiungere quota 5.000 pacchetti. Il catalogo raccoglie programmi di software libero, suddivisi per categoria, proposti dal pubblico e attentamente verificati dallo staff di FSF prima della pubblicazione. Curato insieme all'UNESCO, il progetto vanta oltre due milioni di visite al mese"
ecco la categoria che ci interessa, education.
La Free Software Directory sta per raggiungere quota 5.000 pacchetti. Il catalogo raccoglie programmi di software libero, suddivisi per categoria, proposti dal pubblico e attentamente verificati dallo staff di FSF prima della pubblicazione. Curato insieme all'UNESCO, il progetto vanta oltre due milioni di visite al mese"
ecco la categoria che ci interessa, education.
lunedì, agosto 21, 2006
lisolachece

L'ISOLA CHE C'È 2006
3a Fiera provinciale dell'economia solidale e del consumo consapevole
Parco comunale di Villa Guardia (CO)
Sabato 16 - Domenica 17 settembre 2006
Orari: Dalle 10.00 alle 23.00
...con nuovi corsi e idee; (un'occasione per incontrarci e naturalmente per vedere la fiera)
giovedì, agosto 17, 2006
mercoledì, agosto 16, 2006
ma comunque
...e comunque nonostante il post del 14/08, un commento al Rapporto Eurostat ...ricerca sulle capacità informatiche nella UE, "...
A livello generale il problema sembra essere prettamente generazionale, con solo la fascia più giovane in grado di destreggiarsi con una certa abilità tra le maglie dell'informatica. Anche in questa fascia, però, l'Italia occupa una posizione di rincalzo: ben il 28% dei giovani ignora completamente il mondo dei computer, il che configura un quadro decisamente preoccupante se confrontato all'1% della Svezia, al 5% dell'Austria, al 6% della Polonia."
A livello generale il problema sembra essere prettamente generazionale, con solo la fascia più giovane in grado di destreggiarsi con una certa abilità tra le maglie dell'informatica. Anche in questa fascia, però, l'Italia occupa una posizione di rincalzo: ben il 28% dei giovani ignora completamente il mondo dei computer, il che configura un quadro decisamente preoccupante se confrontato all'1% della Svezia, al 5% dell'Austria, al 6% della Polonia."
lunedì, agosto 14, 2006
Software innovativi, premiati studenti italiani
Software innovativi, premiati studenti italiani
Milano - Quattro studenti del Politecnico di Torino hanno conquistato la giuria della seconda edizione dell'Imagine Cup Innovation Accelerator, la competizione internazionale per studenti organizzata da Microsoft e British Telecom per premiare i «progetti innovativi in grado di migliorare la qualità della vita» attraverso lo sviluppo di soluzioni software.
Milano - Quattro studenti del Politecnico di Torino hanno conquistato la giuria della seconda edizione dell'Imagine Cup Innovation Accelerator, la competizione internazionale per studenti organizzata da Microsoft e British Telecom per premiare i «progetti innovativi in grado di migliorare la qualità della vita» attraverso lo sviluppo di soluzioni software.
sabato, agosto 05, 2006
Squadra Informatica

Squadra Informatica: un progetto sul modello geeksquad , per capirci, "computer support task force".
4 professionisti con competenze dalla consulenza, all'assistenza, alla formazione e alla programmazione, che propongono supporto nella soluzione dei problemi hardware e software di ogni genere in modalità: "pronto?, arrivo subito!" (presente i pompieri che scivolano giù lungo il palo? ;)
Scherzi a parte, è una realtà e credo funzionerà.
Iscriviti a:
Post (Atom)